Questi sono alcuni degli artisti che abbiamo avuto l'onore di presentare nel nostro spazio espositivo.
Di seguito invece vogliamo condividere, rigorosamente in ordine alfabetico, le biografie degli artisti che per motivi diversi sono venuti a contatto con la nostra associazione culturale e con cui abbiamo intrecciato il nostro percorso.
Artisti

Gino Baffo
Nato il 21 aprile 1957 a Venezia, città in cui vive e lavora. All'età di undici anni entra come apprendista nella bottega di restauro del Maestro Alfredo Barutti, dove resterà per tredici anni (...)

Donatella Bartoli
È nata a Trieste l’11 dicembre del 1962, e dopo aver completato il regolare corso di studi che l’ha inserita nel mondo dell’insegnamento, è brillantemente riuscita a coniugare la realtà del mondo della scuola con l’attività (...)

Giancarlo Bearzi
Nato a Venezia ha conseguito il diploma di Maestro d'Arte all'Istituto d'Arte ai Carmini alla fine degli anni 50. Figlio d'arte è conosciuto a Venezia come decoratore, doratore e restauratore di quadri e mobili antichi (...)

Luigi Cabianca
Toni (al secolo Luigi Cabianca) è nato il 23 Giugno 1925 a Dese nella campagna veneziana a ridosso della laguna. Grazie alla sua predisposizione per il disegno, ha di conseguenza ben presto maturato la passione per (...)

Guido Carbonich
Nato a Venezia il 17 Aprile del 1944: orafo, fotografo e pittore, con alle spalle numerose mostre personali e collettive, si cimenta in ciascuno dei tre campi artistici da decenni. (...)

Cento Canesio
Cento Canesio ama la bici, la birra e snoopy. Se avrai occasione di incontrarlo probabilmente gli piacerai anche tu. Cento iniziò la sua carriera alla fine degli anni 80, immergendosi sempre di più nella scena dei Graffiti (...)

Luciano Chinese
Nato a Mariano del Friuli (Gorizia) il 2 settembre 1942. Dopo il conseguimento del diploma dell'Istituto d'Arte e del Liceo Artistico si iscrive alla Facoltà di Architettura e All' Accademia di Belle Arti di Venezia (...)

Evaristo Cian
Friulano, Evaristo Cian vive a Ruda, in provincia di Udine. Nei suoi lavori protagonisti sono i soggetti a lui cari: la moglie e i figli, gli amici, il suo cane, il corvo, il gelso, personaggi politici, (...)

Emanuele D'Ancona
Si forma come scenografo ad Urbino nella Scuola di Scenografia dell’ Accademia di Belle Arti, diretta allora da Vittorio Sgarbi, laureandosi con Lode nel 2014 presentando una tesi (...)

Pietro De Albertis
Nato a Venezia nel 1960, dove risiede per una trentina d’anni.
Ora vive e lavora in provincia di Parma. Comincia a fotografare a 16 anni sviluppando e stampando in proprio (...)

Michele De Marchi
Laureato all'Accademia di Belle Arti di Venezia, segue il corso di perfezionamento in Management delle attività artistiche presso l'Università Cattolica di Milano, conseguendo successivamente il Master in Patrimonio (...)

Guglielmo Di Mauro
Nato a Latina nel 1951. Diplomato al Liceo Artistico e all'Accademia di Belle Arti di Venezia. (pittura) Titolare della cattedra di discipline pittoriche al Liceo Atistico di Venezia dal 1974 al 2009 (...)

Vincenzo Eulisse
Nato a Venezia nel 1936. Attira l'attenzione della critica con la prima mostra personale nel 1958 alla Galleria Bevilaqua la Masa, presentato da Giorgio Trentin e Mario De Micheli. (...)

Toni Fontanella
Nato a Venezia il 12 ottobre 1915, studia grafica e pittura all'Istituto d'Arte della stessa città. Allievo di Mario Disertori, Ercole Sibellato, Gian Luciano Sormani e Enrico Giulio Trois, e compagno di corso di Ferdinando Pellarin, (...)

Paolo Frascati
Nato a Salò nel 1969. Dopo aver studiato all'Istituto d'Arte di Gargnano, frequenta l'Accademia di Belle Arti di Venezia, nella sezione di scultura, sotto la guida del maestro Giancarlo Franco Tramontin. (...)

Mariano Fuga
Nato a Nove (VI) nel 1948. Dopo gli studi presso l'Istituto d'Arte per la ceramica di Nove, frequenta l'Accademia di Belle Arti a Venezia, seguendo il corso dello scultore Alberto Viani. (...)

Luca Giacobbe
Nato a Venezia il 24 settembre 1966, vive e lavora a Firenze, dove ha studiato all'Accademia di Belle Arti, diplomandosi in pittura e scultura. Tra il 1991 e il 1994 ottiene importanti riconoscimenti (...)

Riziero Giunti
Nato il 17 Marzo 1943 a Cattolica (Ri), frequenta l’Istituto Statale d’Arte di Pesaro, operando negli anni successivi come ceramista in Italia e all’estero. Successivamente si reca a Londra dove compie esperienze artistiche (...)

Tony Green
Nato a Napoli (ITA) nel 1954. Dopo aver conseguito la laurea in Belle Arti all'Università del Maryland, ha proseguito i suoi studi d'arte presso la Corco ran School of Art di Washington (...)

Veronica Green
Nata il 10 Settembre 1984 in Nuova Zelanda, lavora e vive nell città di Venezia. Le sue origini sono in parte italiane e in parte polacche e proprio questo miscugliodi etnie ha influenzato molto la sua ricerca artistica. (...)

Holger Theunert
Nato e cresciuto a Borna (Lipsia) il 09/04/1963. All'età di sei anni copia e riproduce per centinaia di volte il ritratto di un indiano stampato su una wigwam (tipica tenda degli indiani nativi americani). (...)

Cristian Bovo - Joys
Nato a Padova nel 1974, vive e lavora a Padova. Cristian Bovo, in arte Joys, inizia la sua carriera artistica negli anni novanta, come molti writers comincia scrivendo il suo nome sul muro e focalizza la sua ricerca sul lettering (...)

Alberto Capozzi - Made514
Nato a Padova il 7 Giugno del 1975, vive e lavora a Padova, artista autodidatta. Ha iniziato la sua carriera nel mondo dei graffiti nei primi anni ’90 (...)

Malamegi Lab
Malamegi Lab è il laborario artistico dell’azienda Malamegi. Attraverso Malamegi Lab l’azienda supporta attiviamente l’arte e gli artisti contemporanei ed emergenti. (...)

Marie Malherbe
Nata a Nizza nel 1975. Dopo una formazione ecclettica a Ginevra, Parigi, Venezia e Vienna, stabilisce il suo atelier a Vienna, dove insegna. Con il cuore pero' così come con la fantasia è sempre rimasta a Venezia (...)

David Marinotto
Nato a Lido di Venezia nel 1967, vive ed opera a Gorizia. Si è diplomato all'Accademia di Belle Arti di Venezia, allievo del Maestro Giancarlo Franco Tramontin. Dal 1986 espone in mostre collettive e personali, (...)

Franco Mescola
Il nome di famiglia di Franco è Mescola, cognome che ereditò dai genitori nel 1938. Franco è nato a Venezia città che ama profondamente. (...)

Aldo Navoni
Nasce a Milano da madre venezuelana e padre Italiano, il 1 aprile 1960, sin da giovanissimo si appassiona al mondo della fotografia e poco più che sedicenne installa in casa la sua prima camera oscura. (...)

Uzia Ograbek
Nasce nel 1974 a Krasnik, in Polonia. Per i primi 25 anni vive a Cracovia. Figlia di una storica d’arte, nipote dello scultore Adam Zan, fin dai primi anni di vita vive a contatto con l’arte. (...)

Manuel Di Rita - Peeta
Nato e cresciuto in provincia di Venezia, si fa riconoscere dal principio degli anni ’90 nella scena italiana dei graffiti, sotto lo pseudonimo di Peeta. (...)

Manuela Porchia
Nata il 29 giugno 1991 in Calabria.La letteratura greca, studiata durante la sua frequentazione al Liceo Classico, è stata il motivo per cui si è interessata al teatro tanto da decidere (...)

Carlo Sartori
Nato a Fiesso D’Artico, nella provincia, ma veneziano doc ormai da molti anni, non nasce pittore: il suo percorso parte dalla fotografia, passione da cui ha tratto la capacità visuale di catturare (...)

Fausto Sassi
Nato a Lugano il 27 febbraio del 1938. Nel 58 comincia la sua carriera come attor giovane nella compagnia di prosa di Radio Monte Ceneri a Lugano. (...)

studiosalvadore
è il progetto di Marco e Mattia Salvadore (rispettivamente 1983 e 1979), e consiste nella creazione di un gruppo di lavoro che produce oggetti artistici in vetro. (...)

Emanuela Tamburini
Nata a Roma nel 1966 dove attualmente vive e lavora. Si interessa molto presto alle varie tecniche pittoriche, facendo del disegno la sua passione. Attraverso lo studio e la copia di opere famose perfeziona la sua tecnica (...)